Chiusura per ferie estive
Si informano i gentili pazienti che il laboratorio resterà chiuso per le ferie estive dal 6 al 21 agosto 2022 compresi. Riaprirà il 22 Agosto 2022.
Prelievi
Dal lunedì al sabato: 7.45 – 10.00
Ritiro Referti
Dal lunedì al venerdì: 10.30 – 16.00
Sabato: 10.30 – 12.00
Ritira il tuo referto senza aver bisogno di muoverti da casa.
Al momento dell’accettazione richiedi il Referto On-line.
Telefono
0783.74320 – 0783.779070
Mobile
345.7288176
Fax
0783.766340
Email
info@labmeliseponti.com
Pec
info@pec.labmeliseponti.com
Si informano i gentili pazienti che il laboratorio resterà chiuso per le ferie estive dal 6 al 21 agosto 2022 compresi. Riaprirà il 22 Agosto 2022.
Esame su prenotazione al numero 0783.74320
Esame su prenotazione al numero 0783.74320
Preparazione: Sospendere trattamenti con ovuli o candelette 48 ore prima, non fare lavande vaginali interne nelle 24 ore precedenti. Far trascorrere almeno 7 giorni dall’ultima assunzione di antibiotico o antimicotico in assenza di specifiche richieste del medico curante.
Evitare i rapporti sessuali nelle 24 ore precedenti.
Presentarsi al laboratorio durante l’orario dei prelievi a digiuno.
È permessa la sola assunzione di acqua. Non occorre appuntamento.
Per l’esame delle urine è necessario che il paziente consegni una piccola quantità (circa mezzo bicchiere) di urina raccolta in occasione della prima minzione del mattino.
L’urina può essere raccolta in appositi contenitori in vendita presso le farmacie.
Il recipiente da usare per la raccolta del campione di urine deve essere sterile e può essere acquistato in farmacia.
Procedere come segue:
Occorre munirsi di un contenitore adeguato (nelle farmacie esistono appositi contenitori).
Per eseguire correttamente la raccolta:
Eliminare le urine della prima minzione del mattino. Raccogliere le urine della seconda minzione mattutina addizionando IMMEDIATAMENTE con alcool 95% in rapporto 50ml urine/50ml alcool.
La raccolta dovrà essere eseguita per tre volte in giornate differenti.
Il paziente deve presentarsi in laboratorio con il modulo Scheda notizie compilato autonomamente o a cura del medico prescrittore
Raccogliere una piccola quantità di feci (una nocciola) e porla in un apposito contenitore per feci acquistabile in farmacia. Il campione non deve essere contaminato da urina.
L’esame per la ricerca del sangue occulto è specifico per il sangue umano, quindi non è necessaria alcuna dieta, mentre è opportuno evitare il periodo mestruale.
L’esame perla rilevazione dell’antigene di H. Pylori nelle feci va eseguito almeno dopo due settimane dalla sospensione della terapia con antibiotici, con inibitori di pompa protonica e preparati a base di sali di bismuto.
L’esame si esegue su un campione di urina preferibilmente del primo mattino.
Il metodo utilizzato consente una diagnosi attendibile dopo 10-12 giorni dal concepimento.
Munirsi di un contenitore sterile (contenitore per urine), e far pervenire il materiale al laboratorio entro un’ora dal prelievo.
L’esame va effettuato dopo 3 – 5 gg. di astinenza dai rapporti.
È un test sul respiro. L’esame dura quattro ore.
L’esame si effettua su prenotazione: 0783.74320
Nei dieci giorni precedenti l’esame il paziente non deve assumere farmaci a base di fermenti lattici, antibiotici e lassativi. Non deve avere in corso una diarrea importante.
Il giorno prima dell’esame deve alimentarsi esclusivamente con:
Dalle ore 21 del giorno precedente l’esame il paziente deve rimanere digiuno, può liberamente bere acqua.
Dalle ore 7 del mattino del giorno dell’esame deve restare a digiuno, non fumare, non lavarsi i denti, non svolgere attività fisica.
Deve presentarsi in laboratorio alle 7.45 del mattino.
È un test sul respiro. L’esame va effettuato a digiuno.
Durante tutta la durata dell’esame non si possono assumere cibi e bevande.
È necessario aver sospeso un’eventuale terapia con inibitori di pompa, composti del bismuti o antibiotici da almeno due settimane prima di eseguire l’esame.
L’esame dura dieci minuti.
Il referto verrà consegnato dopo sette giorni lavorativi
È necessario presentarsi entro le 8.15. L’esame si svolge attraverso una serie di prelievi di sangue, di cui il primo a digiuno.
Successivamente si somministrano al paziente 75 mg di glucosio e si effettuano altri prelievi, la cui sequenza e numero è richiesta dal medico.
La somministrazione di tale soluzione verrà effettuata solo nel caso in cui i valori della glicemia basale saranno al di sotto dei valori limite consentiti dalle linee guida: < 126 mg/dl.
Il laboratorio resterà chiuso nei giorni 8, 9 e 10 aprile 2023